Si è aperta venerdì alla presenza del Sindaco, e si concluderà oggi, la quarta edizione di Hack the City, maratona informatica (“hackathon”) ideata e organizzata da Ryan Vannin. Le prime tre edizioni si erano svolte a Chiasso, mentre quest’anno gli “sviluppatori” si sono dati convegno nell’aula magna dell’Usi e lì lavorano, di giorno e magari anche di notte.
I concorrenti giunti sul posto (anche dalla Svizzera interna e dall’estero) sono 62 ma in totale, considerando coloro che competono “da casa”, si supera il centinaio, un forte incremento rispetto allo scorso anno.
Oggi a partire dalle 17 i vari team presenteranno i programmi realizzati durante le 48 ore dell’hackathon, poi i giudici assegneranno i premi. L’evento si chiuderà festosamente con un bell’aperitivo conviviale.
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…
This website uses cookies.