Focus

No alla riapertura del centro per richiedenti l’asilo a Losone – di Giorgio Ghiringhelli

In questa faccenda un punto positivo incontestabilmente c’è: i Losonesi potranno votare. Se accetteranno il centro, non vi saranno più discussioni possibili.

* * *

Il prossimo 10 giugno i losonesi saranno chiamati alle urne per esprimere in votazione consultiva il loro parere (non vincolante ma probabilmente decisivo) sulla richiesta di riaprire all’ex-caserma il centro per richiedenti l’asilo che, per almeno 3 anni (a partire dalla primavera 2019), dovrebbe ospitare fino a un massimo giornaliero di 220 migranti, in cambio di un affitto annuale di 600’000 franchi che la Confederazione verserà al Comune.

Il movimento del Guastafeste invita i losonesi a votare NO per almeno due motivi :

1)Cogliere l’occasione per contestare la politica folle e suicida in materia di asilo messa in atto a livello europeo e svizzero , con un’invasione incontrollata di richiedenti l’asilo (negli ultimi tre anni 3,3 milioni in Europa e 85’000 in Svizzera !) che se non sarà bloccata avrà l’effetto di una bomba a orologeria sui costi dell’aiuto sociale.

2)Per evitare rischi inutili alla popolazione sul fronte della sicurezza , considerato che da alcuni mesi gli allarmi per il pericolo di infiltrazioni di terroristi e di delinquenti fra i migranti sono aumentati. Non vale la pena far  correre rischi ai losonesi in cambio di 600’000 franchi, tanto più  che vi sarebbe già un’alternativa per ospitare i richiedenti l’asilo in un nuovo centro a Novazzano-Balerna che potrebbe essere in gran parte agibile dalla primavera del 2019  (a tutto vantaggio di un risparmio di tempo e di denaro per le trasferte dei migranti,  data la vicinanza con la frontiera di Chiasso).

Articoli di approfondimento si possono trovare nel sito www.ilguastafeste.ch

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

Recent Posts

Keller-Sutter e Parmelin a Washington per evitare i maxi-dazi USA

Incontro “amichevole” con il Segretario di Stato Marco Rubio Washington – La presidente della Confederazione…

4 ore ago

Locarno: “Don’t Touch the Screen” – La petizione per proteggere il cuore di Piazza Grande

LOCARNO, 8 agosto 2025 – Al Teatro Cambusa di Locarno si è svolto l’incontro informativo…

5 ore ago

PREMI ISPEC CINEMA E ISPEC CULTURA 2025

LOCARNO – 13 agosto 2025Il Rivellino di Locarno si prepara a ospitare un pomeriggio di…

5 ore ago

Black Goo: Melma nera vivente – scoperta una nuova forma di vita a bordo di una nave

https://www.quotidiano.net/esteri/forme-vita-sconosciute-scoperta-cbad4445?utm_source=chatgpt.com Cleveland, Grandi Laghi — Luglio 2025Quella che sembrava una normale operazione di manutenzione sulla…

5 ore ago

Together (Insieme) – Recensione Film

Recensione di Desio Rivera Locarno Film Festival - Piazza Grande, venerdì 8 agosto, seconda proiezione…

17 ore ago

The Dead of Winter – Recensione

Film in Piazza Grande, venerdì 8 agosto 2025 21:30 Prima mondiale di Desio Rivera Note…

17 ore ago