All’interno della mostra a Locarno sono installati un visore 360° ed un monitor grazie ai quali i visitatori possono godersi sul posto una visita alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli del Monte Tamaro. Chiunque può visitare virtualmente l’edificio sacro scoprendone sia l’esterno sia l’interno, accompagnato nel percorso proprio dall’architetto che racconta la storia del progetto.
Ricordiamo che la mostra, allestita nelle sale della Pinacoteca e nel suggestivo padiglione costruito per l’occasione nel cortile esterno, presenta 22 architetture realizzate in differenti Paesi: Svizzera, Italia, Francia, Israele, Ucraina, Sud Corea e Cina. Si tratta di 18 edifici, 3 opere in corso di realizzazione e una proposta per una cappella all’aeroporto della Malpensa. Tutti i progetti sono documentati con modelli originali, disegni e gigantografie.
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo di Luca oggi ci parla della…
(Venice) Tiberius Portrait of the ''Imperium Maius'' type in Museo Archeologico Nazionale La villa di…
Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…
Francesco Pontelli ******************** Dopo una sostanziale latitanza in termini di politica estera successiva all'inizio della…
Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…
"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…
This website uses cookies.