Primo piano

Il veto del Quirinale a Salvini e Di Maio | Salvini “Sono molto arrabbiato” Di Maio “anch’io”.

Il Quirinale pone il diktat su Savona, Salvini grida rabbia, Di Maio gli si accoda

Il Premier incaricato, Giuseppe Conte, è salito al Colle, a parlare col Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, senza concludere niente. Non ha presentato al presidente la lista dei ministri, non ha sciolto la riserva, per il governo, passare un’altra volta.

Matteo Salvini ha scritto su Facebook “Sono davvero arrabbiato” sintetizzando eloquentemente la delusione per lo slittamento del nome di Paolo Savona, indicato al ministero dell’Economia ma rifiutato dal Quirinale per le sue posizioni anti euro. Di Maio, altrettanto eloquentemente, ha messo like al post del suo ormai alleato Salvini, anch’egli mortificato che i giochi siano finiti ancor prima di cominciare: è difficile per due populisti dalle idee controverse sull’euro giocare, quando il gioco diventa pericoloso, mamma Europa se ne accorge, e li manda tutti a letto. Senza cena.

E così niente banchetto, niente festeggiamenti, niente habemus gubernum. Perlomeno, c’è un lieto fine tra la storia d’amore tra quei due che all’inizio non si potevano vedere, adesso sono innamorati persi l’uno dell’altro, contro le asperità eurocratiche loro avverse.

“Stiamo lavorando assieme molto proficuamente, con la Lega ci capiamo al volo come se lavorassimo assieme da anni” ha detto Di Maio ai microfoni della stampa, “stiamo lavorando per dare il governo del cambiamento a questo paese.”

Il punto è che, ora come ora, anche solo avere un governo sarebbe un cambiamento.

 

Relatore

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

6 ore ago

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

22 ore ago

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

22 ore ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

23 ore ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

23 ore ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

23 ore ago