Poteva sembrare una carica poco appetibile ma, come spesso accade, l’apparenza inganna. Le voci insistenti dei soliti “bene informati” trovano piena conferma.
* * *
Bianchi lascia la carica perché giunto alla scadenza statutaria del suo mandato. Certamente fa piacere rilevare le numerose sollecitazioni giunte da più parti, affinché continuasse comunque a ricoprire un ruolo di grande responsabilità: segno e riconoscimento delle sue indubbie doti professionali e umane.
Il PPD ha sempre creduto e continua a credere nelle potenzialità dell’aeroporto regionale di Lugano-Agno: sia per la Città e lo sviluppo dei suoi poli congressuale, scientifico, culturale e sportivo, sia per il Cantone.
In questo senso va letta la candidatura che proponiamo al Consiglio comunale di Filippo Lombardi: un imprenditore e politico che negli anni ha dimostrato con i fatti di impegnarsi a favore del Canton Ticino e dello sviluppo delle sue infrastrutture, che gode di un ampio raggio di conoscenze a livello federale e internazionale, anche nel settore dei trasporti e segnatamente del trasporto aereo, e che con la propria dinamicità sarà certamente in grado di apportare un contributo di grande spessore all’interno del Consiglio di amministrazione di Lugano Airport SA.
Il PPD Lugano ritiene che per il futuro dell’aeroporto di Lugano-Agno sia ora assolutamente prioritario ripristinare al più presto il collegamento con Ginevra, che risulta essere l’unico mezzo che permette il viaggio di andata e ritorno in giornata, implementare un moderno sistema di avvicinamento satellitare (al fine di migliorare sensibilmente l’affidabilità dei voli) e aggiornare il piano strategico di sviluppo di LASA, in modo da gettare le basi per il progetto di rilancio dell’infrastruttura aeroportuale, intavolando un rapporto di collaborazione “win-win” con gli attori privati e il mondo economico e turistico cantonale.
Angelo Petralli, presidente della Sezione PPD e GG di Lugano
Michel Tricarico, capogruppo PPD e GG in Consiglio comunale
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.