Il Pensiero del giorno viene assegnato oggi al socialista Manuele Bertoli.
Bertoli scrive ed è uomo “di governo” ma non fa ciò che ogni uomo di governo dovrebbe fare: domandarsi quali conseguenze abbiano le sue enunciazioni ideologiche e “socialbuoniste”. Forse perché ne è realmente incapace, o forse perché non gli interessa affatto. Visto che nel testo egli parla di applausi, gli diciamo che i suoi lo applaudiranno sempre. Inoltre, per certi atei, vien buono anche il papa.
Non tutti sanno che cosa significhi “cupio dissolvi”, e noi non glielo spieghiamo. Cerchino sulla Wikipedia.
Una società, un mondo che all’inizio del Terzo Millennio – che aveva suscitato tante ingenue speranze – subisce una minaccia assai grave. Una società che, nella sua assoluta imperfezione, è la nostra casa ed è la casa che ci fa vivere. Ma c’è chi pensa che sia indegna di sopravvivere.
Post scriptum. Si osservi come Bertoli, astutamente, utilizzi l’espressione “gente in fuga” invece dell’espressione, oggettiva e corretta, “migranti economici”.
* * *
Gestire le migrazioni con senso civile e umanità è possibile. Gonfiare i bicipiti per i media a fronte di gente in fuga a me pare solo patetico, ma io sono buonista e ben fiero di esserlo. Ai “duri” e ai loro applausi su questo tema preferisco il papa, Sanchez, Angela Merkel e tutti quelli che non stanno a guardare o applaudire, ma si pongono qualche domanda sullo stato della nostra presunta civiltà.”
Manuele Bertoli
Liliane Tami Steven Charles Witkoff non è più soltanto una figura di spicco del settore…
Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui da tempo si discute e…
Roberto Siconolfi “Destra e sinistra non esistono più”, “sono due lati di una stessa medaglia”,…
Da due decenni la Russia pratica nei confronti dell'Europa e degli Stati Uniti la "difesa…
Desio Rivera The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, con Willem Dafoe nei panni di…
Già lo scorso anno, si è avuto modo di parlare del Giugno Pisano in Italia…
This website uses cookies.
View Comments