L’edizione 2018, la sesta e ultima sotto la direzione artistica di Carlo Chatrian, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro a A LAND IMAGINED del regista YEO Siew Hua.
Concorso internazionale
Pardo d’oro
A LAND IMAGINED di YEO Siew Hua, Singapore / Francia / Paesi Bassi
Premio speciale della giuria
M di Yolande Zauberman, Francia
Pardo per la miglior regia
TARDE PARA MORIR JOVEN di Dominga Sotomayor, Cile / Brasile / Argentina / Paesi Bassi / Qatar
Pardo per la miglior interpretazione femminile
Andra Guți per ALICE T. di Radu Muntean, Romania / Francia / Svezia
Pardo per la miglior interpretazione maschile
KI Joobong per GANGBYUN HOTEL (Hotel by the River) di HONG Sangsoo, Corea del Sud
Menzione speciale
RAY & LIZ di Richard Billingham, Regno Unito
Concorso Cineasti del presente
Pardo d’oro Cineasti del presente
CHAOS di Sara Fattahi, Austria / Siria / Libano / Qatar
Premio per il miglior regista emergente – Città e Regione di Locarno
DEAD HORSE NEBULA di Tarık Aktaş, Turchia
Premio speciale della giuria Ciné+ Cineasti del presente
CLOSING TIME di Nicole Vögele, Svizzera / Germania
Menzioni speciali
FAUSTO di Andrea Bussmann, Messico / Canada
Rose, personaggio di L’ÉPOQUE di Matthieu Bareyre, Francia
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.