Ticinolive ha pubblicato una serie di articoli (principalmente interviste) molto critici (ma non tutti) su Lugano Airport, la sua gestione e il comportamento della politica di fronte ai gravi problemi e alla decadenza dell’aeroporto.
Oggi torna Diego Zanoni con un articolo abbastanza pungente. Nonostante il sollievo, le lodi e i Te Deum di ringraziamento (Skywork ha incomniciato a vendere i biglietti per il Lugano-Ginevra), Zanoni rimane critico. E pone sul tavolo una domanda obbligata: “Quanto costa questo volo alla Città?”
Zanoni arriva a dire che nessuno potrà sapere come verrà speso il denaro pubblico. Ma qui gli do torto. Si potrà sapere, eccome.
* * *
Cosa fare? Installate il sistema AGNOS per gli avvicinamenti di precisione, poi accordatevi con la SEA (Società Aeroporti di Milano) per spostare su Lugano parte del traffico dei bimotori ad elica che intasano gli avvicinamenti su Malpensa ed iniziate a pensare che la gestione, organizzazione e coordinamento di un Aeroporto è cosa seria e non un giochino costoso per strapagati illusionisti che, con il danaro pubblico non ne azzeccano una da 15 anni.
Ad Maiora, Diego Zanoni
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…
This website uses cookies.