Generico

A Besso è ritornata l’ora!

L’ora di Besso è stata ripristinata! Sparito da diversi mesi, l’orologio della fermata del bus al Piazzale di Besso ha ritrovato negli scorsi giorni la sua originale collocazione.

Molto apprezzato dalla popolazione e punto di riferimento per gli utenti del bus, questo orologio era più di un “amico”: permetteva di accelerare o rallentare il passo a seconda dell’orario o decidere se scendere in città a piedi o aspettare il bus. L’Associazione Besso Pulita!, sempre attenta a quanto succede nel quartiere e all’ascolto delle richieste della popolazione, aveva immediatamente segnalato questa “assenza”, provocata da un guasto. Ora, tutto è ritornato alla normalità e l’orologio ha ripreso tranquillamente a battere i minuti e le ore. Besso Pulita! a nome della popolazione e dei numerosi utenti dei trasporti pubblici, ringrazia sentitamente le Aziende industriali di Lugano (AIL), per la sensibilità dimostrata in questa occasione.

Relatore

Recent Posts

LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi:…

2 ore ago

Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino

Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva…

3 ore ago

Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita

Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per…

3 ore ago

Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli

In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e…

3 ore ago

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

17 ore ago

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

23 ore ago