Approvato all’unanimità dal consiglio dei ministri il “decreto sicurezza” sull’immigrazione e sulla sicurezza. Tre titoli lo compongono: 1) riforma del diritto d’asilo e della cittadinanza 2) sicurezza pubblica, prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata 3) amministrazione e gestione dei beni confiscati alla mafia.
Il meglio, per un Ministro degli Interni che ha incentrato la sua campagna elettorale sul frenare gli sbarchi e arginare l’immigrazione clandestina, che propone teaser e manganello per i poliziotti e che si fa il bagno nelle piscine confiscate alla mafia.
L’altra parte del governo, quella “gialla” nonostante gli iniziali dubbi su eventuali dissidi, ha alfine approvato all’unanimità il decreto targato Lega. Ma in che cosa consistono esattamente questi tre articoli di un decreto innovativo e forzuto?
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
This website uses cookies.