Generico

“I Verdi non sono figli del PS, corriamo da soli”

Basta con sterili attacchi, fuori i temi (titolo originale)

Continuano gli attacchi al nostro movimento da parte di chi non si è ancora reso conto che I Verdi non sono figli del PS, hanno un loro programma, un loro modo di vedere il mondo molto lontano dagli accordi di Palazzo.

Da quando I Verdi hanno ufficializzato la scelta di correre per il Consiglio di Stato e per il Gran Consiglio (tra l’altro nulla di nuovo sotto il sole, si tratta della quarta legislatura in cui corriamo in solitaria) non sono mancate le reazioni stizzite e gli attacchi da parte di chi nel Partito Socialista occupa i massimi ruoli istituzionali.

I Verdi, ricordiamo ai compagni del PS, sono un movimento politico a sé stante e con nessun legame di filiazione con il PS, sarebbero rei di eventualmente causare la perdita del seggio del Partito Socialista in Governo, è necessario quindi ricorrere al voto utile.

Ci sentiamo in dovere quindi di ricordare agli amici del PS che gli unici responsabili di un risultato negativo del loro partito sono i socialisti stessi e in particolare i loro rappresentanti che nel corso degli anni si sono mostrati vieppiù in difficoltà a convincere gli elettori ticinesi della bontà del loro operato in governo e parlamento. Oppure di alcune scelte politiche che hanno spaesato la base, come ad esempio la posizione sulle riforme fiscali cantonali e federali che regalano milioni a chi di milioni non ha bisogno…ma non spetta a noi giudicare. La nostra politica è chiara, e purtroppo su determinati temi per noi centrali i socialisti si sono defilati o ci hanno addirittura osteggiato.

Senza andare nella preistoria basta pensare all’iniziativa contro il carbone o alla raccolta firme per un salario minimo dignitoso, alla riforma fisco-sociale, al semisvincolo di Bellinzona o alla posizione a favore dello spostamento delle officine di Bellinzona in superficie agricola SAC. Temi che per noi sono centrali e che riguardano proprio le nostre certezze: migliorare le condizioni dei lavoratori residenti, cambiare la mobilità del cantone e combattere la speculazione immobiliare.

Su una cosa siamo d’accordo tuttavia d’accordo con il PS: la necessità di un voto utile. Un voto che vada a premiare coloro che hanno le idee migliori, non coloro che fanno i migliori intrallazzi di governo. Basta con la politica del meno peggio, il Ticino ha bisogno di risposte chiare ed immediate su temi come il mondo del lavoro, la speculazione edilizia e una mobilità ormai al collasso. Noi siamo pronti a fare la nostra parte per portare avanti questi temi con grande determinazione e pronti a collaborare con le altre forze in campo, a differenza di chi starnazza a gran voce di avere tutti i meriti dimenticando il lavoro degli altri.

I Verdi del Ticino

 

Relatore

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

3 ore ago

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

5 ore ago

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

14 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

14 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

23 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago