

L’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto in questi giorni è stata quanto meno al livello di quelle che l’hanno preceduta (1966, 2010 e altre) con punte massime di accumuli d’acqua al suolo superiori anche al 1966.
a Venezia la Basilica è stata sommersa nella parte inferiore: “Abbiamo constatato che dall’acqua alta di ieri si sono creati problemi di acqua dentro la Basilica – dichiara Carlo Alberto Tesserin, primo procuratore di San Marco- Per 15 ore tutta la parte fondamentale è rimasta immersa nell’acqua salata, ma il problema è che il salso risale le pareti e distrugge i mosaici, oltre che i pavimenti”.
Il Bellunese e l’Agordino sono isolati, le strade sono sommerse da alberi. I vigili del fuoco stanno interrottamente provvedendo a rimediare i danni della Natura, ma quando questa fa sentire la propria voce matrigna, nulla può l’uomo.


Non c’è pace infatti per l’Italia, già pesantemente colpita negli ultimi giorni da una violenta ondata di maltempo che ha purtroppo provocato anche diverse vittime da Nord a Sud. Secondo gli esperti meteo, il nostro Paese dopo una brevissima pausa asciutta sarà subito flagellato da una nuova perturbazione atlantica. Già nel corso della giornata odierna, quella della festa di Halloween, la situazione andrà nuovamente peggiorando a causa dell’arrivo di un’altra intensa perturbazione atlantica. Nel pomeriggio avremo piogge intense su Piemonte, Liguria, Lombardia, Sardegna e Sicilia. Dalla notte poi è previsto un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo con la possibilità di temporali su buona parte delle Regioni di Nord-Ovest e settori tirrenici. Possibili nubifragi e allagamenti sulle province di Savona, Genova e La Spezia già duramente colpite negli ultimi giorni.
We All Love Ennio Morricone – Un tributo in musica al genio del Maestro Domenica…
Il Dr. Crookall, docente presso l’Università di Aberdeen, ha scritto nove libri sull’argomento, divulgando una…
San Martino di Tours – Il soldato di Dio Nel cuore del IV secolo, quando…
2016 “Concetto spaziale. Attese”, 1964. “Domani vado a Lugano”. Dice proprio così, il quadro azzurro…
Scelgo come "pensiero del giorno" questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che - in un…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l'aperitivo…
This website uses cookies.