Generico

Le stranezze dell’informazione

Se “stranezze” non piace, propongo in alternativa “particolarità”.

Diana Segantini è una dirigente importante della RSI. Se vi prendete la briga di consultare l’Organigramma la trovate addirittura al terzo posto, dopo il “grande capo” Canetta e la “numero due” Folletti.

Ora, le dimissioni “improvvise” (ricordo però, in modo purtroppo vago, una frase abbastanza esplicita  in un articolo dell’avvocato Tettamanti di alcuni mesi or sono) di una figura di tale rilevanza sono, o dovrebbero essere, una notizia di interesse pubblico.

Vero? Ma, concretamente, ieri quasi nessuno l’ha data. Non so perché. Un motivo ci sarà.

NOTA. La notizia è stata diffusa internamente all’azienda tramite “intranet” il giorno 14. Così mi è stato detto.

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

11 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

13 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

1 giorno ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

1 giorno ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

1 giorno ago