17 gennaio, 2019 piante Luna. Non hanno resistito alle gelide notti lunari le piantine terresti cresciute sulla Luna. L’esperimento cinese che puntava a sperimentare la vita sulla luna, per creare un piccolo sistema naturale sul nostro satellite, ha annunciato che non ce l’ha fatta.
I primi germogli, su un mondo diverso dal nostro, erano tuttavia nati. Contenuti in un recipiente di 18 centimetri, realizzato all’Università di Chongquin, che al suo interno conteneva aria, acqua, terra, patate e arabetta comune, uova di moscerino, lievito e un’apertura per far fuoruscire la luce, per favorire la fotosintesi. (sarà stato questo a far entrare le gelide temperature lunari?)
Una telecamera racchiusa nel contenitore ha mostrato l’evolversi dei germogli di cotone.
La luna, che impiega circa 28 giorni terrestri per compiere un giro si se stessa, ha un giorno e una notte di rispettivi 15 giorni circa. La notte, giunta a -52 gradi, ha ucciso le piantine in men che non si dica. Il recipiente non era dotato di un sistema di riscaldamento.
Probabilmente le piantine marciranno quando tornerà il giorno. Non c’è pericolo che il contenuto fuoriesca e contamini il suolo lunare.
Per la prima volta nella storia, una pianta terrestre aveva germogliato su un paese diverso dalla terra.
fonte e foto: Il Post
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…
Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…
This website uses cookies.