Il Parlamento cantonale scrive una delle pagine più vergognose della sua storia (titolo originale)
* * *
(commento, visto da fuori) L’on. Pronzini ha attaccato all’impazzata, in una continua escalation. Alcuni elementi reali e sfruttabili c’erano, e l’establishment, infastidito, si è trovato in difficoltà. Alla fine, anche per l’esasperazione, il parlamento ha lasciato cadere tutto.
Il vantaggio del “muro di gomma” è che esso ingloba un po’ tutti, dunque era più facile resistere. Il “bottino” di Pronzini sta nell’aver ottenuto una forte visibilità. I suoi sforzi gli varranno un “bonus” apprezzabile? Non si può escludere.
* * *
I consiglieri di Stato non solo non saranno obbligati (come chiedeva l’MPS con la sua domanda di restituzione) a restituire quando indebitamente percepito negli ultimi anni; ma non saranno nemmeno “invitati “a restituire poco (come indicava un primo rapporto) o un po’ di più (come indicava il secondo rapporto).
Niente di niente: è così (in modo grottesco) che termina la vicenda dei rimborsi spesa, una vicenda che, giustamente, ha indignato la popolazione ticinese.
L’MPS non è troppo sorpreso per questa conclusione: conosce bene che la sudditanza del Gran Consiglio nei confronti del governo, così come la volontà di autodifesa della casta e dei suoi privilegi (usiamo questo termine che non ci piace, ma che in questo frangente ci pare cada a proposito). Anche per questo ci eravamo rivolti alla magistratura, coscienti dei ristretti limiti esistenti a livello parlamentare.
L’MPS tuttavia non demorderà nella sua denuncia. Come noto vi è ancora pendente un’altra domanda di restituzione, relativa ai privilegi pensionistici illegali dei membri del governo: questione che abbiamo pure sottoposto all’attenzione del Procuratore Generale e sulla quale il Gran Consiglio si dovrà imperativamente pronunciare entro il mese di aprile.
Movimento per il Socialismo
n. 11 del 18 settembre 2025.pdf 10 settembre 2025 - incontro aul tema dell'informazione, promosso…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…
Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…
La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…
In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…
This website uses cookies.
View Comments
Se il "bonus apprezzabile" si concretizza, Il PS sparisce anche dalla visibilità politica del paese. E metto in rilievo "anche".