

di Erika Franc, candidata al GC, i Verdi del Ticino
* * *
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera spiritosa. Più che verde, la definiremmo femminista.
* * *


Di seguito, alcuni esempi per illustrare questo fatto:
Quando si racconta che ci si è messi/e a disposizione come candidato/a per una carica politica…
…a lui si risponde: “che bravo, sei una persona che si prende delle responsabilità!”
…a lei si risponde: “ma come riesci a coniugare lavoro, bambini e politica?”
Quando si scrive un articolo per il giornale accompagnato da una foto…
…di lui si dice: “guarda come è bravo, lui è uno che si impegna.”
…di lei si dice: “ma quella lì si mette sempre in mostra!” (Difatti, tra tutte le numerose foto di uomini, una donna salta per forza maggiormente all’occhio.)
Quando si partecipa ad una riunione in serata invece di essere a casa con i bambini…
…a lui si dice: (niente, è una situazione considerata normale che non necessità un commento).
…a lei si dice: “come sei fortunata ad avere un marito che mette i bambini a letto” (chi lo fa gli altri giorni della settimana normalmente non lo si indaga).
Quando non si riesce a partecipare ad una riunione perché ci si deve occupare dei bambini…
…di lui si dice: “Che bravo papà che si occupa dei bambini!”
…di lei si dice: “Vedi, quella lì non riesce neanche ad organizzarsi!”
Ma per fortuna, malgrado tutti gli ostacoli, alcune donne riescono a farsi eleggere.
Tuttavia, qual è il pensiero comune in questi casi? “Ma quella lì è stata eletta solo perché è una donna!”
Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…
Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…
Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…
La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…
Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…
This website uses cookies.