di Achille Colombo Clerici
* * *
Pubblichiamo questo articolo anche per evidenziare quale possa essere la divergenza tra il pensiero dell’Autore e del suo entourage e il sentimento che da alcuni anni – con intensità sempre crescente nel tempo – predomina nel nostro Paese. La Svizzera infatti si sente minacciata e ricattata dall’Unione europea e molti pensano che il governo non sia in grado di reagire con sufficiente fermezza alle assillanti pressioni. L’unica grande forza politica incondizionatamente favorevole all’UE (e a un Accordo quadro che minerebbe l’indipendenza e la sovranità del Paese) è il Partito liberale radicale.
* * *
“In un mondo globalizzato, l’Ue diviene oggi ancora più rilevante. In molte aree restituisce ai suoi Paesi la sovranità nazionale che avrebbero altrimenti perso”.
Draghi ha sottolineato che la fiducia degli europei nelle istituzioni Ue è calata dal 57% del 2007 al 42% di oggi, ma nel complesso si apprezzano i benefici dell’integrazione economica: il 75% è favorevole all’euro. “Per tenere insieme Stati cosi diversi occorrono unità, equità e metodo di far politica”.
La proposta della laurea ad honorem, spiega l’Alma Mater, si fonda sul riconoscimento del ruolo svolto da un lato nella difesa dei principi e dei valori dei Trattati dell’Unione Europea e dall’altro nella promozione della disciplina giuridica di un’Unione bancaria europea attenta alla protezione
dell’interesse pubblico e dei risparmiatori.
Il presidente dell’Associazione «Amici di Milano», Achille Colombo Clerici, esprime il compiacimento proprio e del mondo milanese di riferimento: “In un momento particolarmente difficile della storia sociale ed economica del Paese e dell’UE provocato dalla crisi economica internazionale,
il presidente Draghi, con il quantitative easing è riuscito ad arginare gli assalti speculativi dei mercati e nel contempo ad imprimere un totale cambio di rotta ad una politica continentale fino a quel momento improntata ad una poco oculata austerità. L’ intera Unione e l’Italia gli debbono
gratitudine”
Achille Colombo Clerici
La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…
In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…
L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…
Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…
A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…
Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…
This website uses cookies.