Generico

Il futuro è a zero emissioni con eQooder – Presentato oggi al Salone di Ginevra

Il 5 marzo al Ginevra International Motor Show, presso lo stand Qooder™ è stata presentata una novità assoluta: la versione elettrica eQooder.

L’eQooder è stato sviluppato interamente da Quadro Vehicles e utilizza la tecnologia motoristica elettrica californiana powertrain di Zero Motorcycles, azienda leader che progetta e costruisce componenti elettriche da oltre 12 anni. Il risultato della ricerca di Zero è un sistema di trasmissione potente e duraturo che Quadro Vehicles ha scelto per il suo primo elettrico.

Il veicolo sarà inizialmente prodotto in Europa (una novità) e in Asia. È caratterizzato da quattro ruote e garantisce zero emissioni, ma questo non significa che è solo la versione ecologica di Qooder: al contrario, è potente e sportivo con un assetto aggressivo.

I vantaggi per chi si mette alla guida di un eQooder non sono solo le zero emissioni, che consentono di entrare nel centro storico delle città nonostante le zone a traffico limitato, ma soprattutto le prestazioni dinamiche su strada.

Il veicolo è dotato di un potente motore elettrico brushless ad alta efficienza, capace di raggiungere una potenza di 45kW e una coppia di 110 Nm che, grazie a una erogazione estremamente lineare, garantisce un’accelerazione poderosa e costante. Rispetto a un motore termico le prestazioni di eQooder sono pari a una cilindrata di 650 cc. Inoltre, la coppia di eQooder è 3 volte più potente di quella del 400cc Qooder (38,5 Nm)

L’autonomia andrà oltre i 150 km con ricarica della batteria in meno di 6 ore, collegabile da garage.

Il veicolo arriverà sul mercato europeo a dicembre 2019, ma sarà possibile prenotarlo online da subito sullo Store (shop.quadrovehicles.com).

Relatore

Recent Posts

Premi di cassa malati: il Ticino al record negativo

L’UDC: “De Rosa smetta di scaricare colpe su Berna, servono riforme coraggiose” Bellinzona – I…

6 ore ago

Culture Ticino Network: un autunno di eventi per la pace tra Ticino e Italia

Lugano, 23 settembre 2025 – Nella sala del Consiglio comunale di Lugano, gremita di associazioni,…

6 ore ago

Dieci anni di Laudato si’: a Lugano un convegno sull’eredità dell’enciclica di Papa Francesco

Sant’Antonino (Lugano), 26 settembre 2025 – A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’, l’enciclica…

7 ore ago

Brissa Pabón: la forza di una voce che ha imparato a resistere di fronte all’oppressione

Martin Navarrete Badrutt Non sempre il giornalismo di qualità ha le porte spalancate. A volte…

9 ore ago

Brissa Pabón: el peso de una voz que aprendió a resistir ante la opresión ejecutiva

Martin Navarrete Badrutt No siempre el periodismo abre las puertas de par en par. A…

9 ore ago

“Il pozzo e il pendolo” – Disperazione e speranza nelle segrete dell’Inquisizione

Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe Il condannato dell'Inquisizione è legato a un giaciglio…

1 giorno ago