Generico

Lo scandalo Morisoli. L’irresistibile impulso di infrangere un tabù

Io non l’avrei scritto. Perché sono buono? No, io non sono particolarmente buono (nemmeno cattivo però). Ma perché voglio morire nel mio letto, in pace con il mio Dio e con i pochi che mi hanno voluto bene.

Detto questo, penso anche che le reazioni a uno “sgarro” dovrebbero assumere una dimensione ragionevole. Si è innescata invece una gara a chi strilla più forte, una specie di Nobel dell’indignazione. Alla fine tre premi potrebbero essere assegnati da una giuria: oro, argento, bronzo.

Morisoli ha osato – forse deliberatamente? – infrangere il tabù del “politicamente corretto”. È stato colpito dall’esecrazione, uno tsunami.

La Vittima viene inondata di consolazioni, e questo è giusto poiché è stata ferita. Non per tale ragione egli diviene un buon candidato alla rielezione. La sua sconfitta sulla Scuola che verrà è stata pesante (ed è ancor più grave che sia riuscito a non accorgersene). I suoi oppositori interni puntano su Amalia Mirante, che conduce con brio la sua campagna “socialdemocratica”. Grazie all’ “assist” morisoliano in questi giorni (la politica è cangiante come il “tempo di marzo”) Bertoli è beatificato  come se fosse la Madonna di Fatima, ma in realtà non sono in molti a trovarlo simpatico.

Una parola per i Radicali, che un Destino crudele ha incastrato in una postura insostenibile e atroce. Vorrebbero con tutto il loro cuore salvare Bertoli ma… non possono farlo… senza affossare il loro stesso partito, che ha un bisogno disperato del recupero (non già del sorpasso). Si tratta del seggio di Farinelli e, ancor più, di dare un grosso dispiacere alla Lega.

La vita è spesso ingiusta, e i cattivi – ahimè – così spesso trionfano!

Relatore

Recent Posts

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

4 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

5 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

8 ore ago

IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito

l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…

16 ore ago

Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi

“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……

16 ore ago

Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.

Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…

17 ore ago