Generico

“Il silenzio istruttorio mi impedisce di parlare!” – L’onorevole Mattei scrive ai giornalisti

Stimati interlocutori (giornalisti, ndR),

è tutta la mattina che sono subissato da telefonate in seguito all’articolo apparso sulla Regione, poi riportato nel Radiogiornale della RSI delle sette. Ribadisco che tenuto dal silenzio istruttorio non rilascio dichiarazioni. Ho rispetto per il vostro lavoro e ruolo ma l’impegno impostomo dal Procuratore Nicola Respini è sopra ogni mia opinione in merito. Mi si citano dichiarazioni e interviste di una delle parti in causa, che naturalmente racconta la sua versione. Non capisco perché questa persona non sia ancora stata interrogata e sottoposta al similare silenzio come al sottoscritto. Che aspetta la procura pubblica a sentirlo? Mi aspetto una dichiarazione in merito da chi di dovere in quanto il tutto comincia a pesarmi non poco.

Alla stampa dico solo che mi sarei aspettato altrettanta solerzia e interesse sul fatto che con MontagnaViva andiamo a camminare nel territorio – sto ora percorrendo il sentiero per Rasa e Palagnedra- o perché incontriamo i frontalieri in Vigezzo, presenti Senatori della Repubblica, Sindaci e responsabili dei frontalieri stessi. Solo il Ticino snobba alla grande!

Con tutta cordialità saluto anche con un po’ di delusione. Siamo magari microbi, ma non per questo assenti dal territorio, anzi!

Germano Mattei, coordinatore di MontagnaViva.
www.montagnaviva.ch

* * *

NOTA IMPORTANTE. Nella mail di Mattei il nome di Armando Dadò non appare. Lo si può leggere però su vari media, in primis nel CdT.

Relatore

View Comments

Recent Posts

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

16 ore ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

19 ore ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

1 giorno ago

Sentieri interrotti: a partire da Blaise Pascal

 Giovanni Sacchitelli  Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…

2 giorni ago