A fare l’intervento sarebbe stata una terza persone, un uomo considerato un santone, che è stato fermato dalla polizia a Ventimiglia dopo essere stato rintracciato attraverso il telefono delle due donne. L’uomo è attualmente sotto indagine e potrebbe rischiare grosso, soprattutto se questo casi non dovesse essere il primo. Potrebbe essere accusato anche di esercizio abusivo di professione medica.
I soccorsi sono stati chiamati dalla madre e dalla nonna del piccolo, alle 4 del mattino dopo che hanno cercato di tamponare la ferita. In casa sono stati trovati diversi pannolini intrisi di sangue e i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del bimbo. La madre, giovane donna di 25 anni, ha dichiarato che la circoncisione è stata eseguita per ragioni culturali. “Io amavo mio figlio più della mia vita” ha dichiarato la donna.
Purtroppo non è il primo caso avvenuto quest’anno. Soltanto una settimana fa ben due bambini sono morti dissanguati nella provincia di Reggio Emilia, i genitori sono ora indagati per omicidio colposo. Un altro caso è avvenuto a Roma dove un bambino di 2 anni è deceduto per lo stesso motivo mentre il suo gemello si è salvato per miracolo. A praticare le operazioni sono spesso chirurghi improvvisati con una formazione superficiale o addirittura inesistente a cui si rivolgono famiglie di religione islamica. Tuttavia è una pratica messa in atto anche dai fedeli ebraici.
Purtroppo, così come l’infibulazione, la circoncisione è una realtà persistente, anche in Europa. Ma se la condanna per la mutilazione genitale femminile è praticamente unanime, la circoncisione è ancora socialmente accettata in quanto le conseguenze di un’operazione eseguita correttamente sono molto meno drammatiche. L’anno scorso tuttavia l’Islanda è stato il primo paese a voler rendere illegale e paragonabile all’infibulazione la circoncisione praticata per motivi non medici.
La Federazione nazionale degli Ordini de medici chirurghi e odontoiatri chiede oggi di “Inserire la circoncisione rituale nei Lea (livelli essenziali di assistenza) o, in subordine, approvare una legge ad hoc affinché sia accessibile a chi la richiede in strutture pubbliche e private, nei primi mesi di vita del bambino, e a costi calmierati” per fermare questa situazione che sta diventando drammatica e permettere alle famiglie di avere accesso all’intervento in strutture apposite e dotate di personale qualificato.
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
Giovanni Sacchitelli Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…
This website uses cookies.