Primo piano

Hanno arrestato Julian Assange a Londra

Stanco, la barba incolta e bianca, una resistenza vana, un grido muto: è un Assange irriconoscibile l’uomo che viene trascinato via di peso da 7 agenti in borghese londinesi, che lo hanno arrestato all’ambasciata ecuadoregna nella capitale del Regno Unito. L’arresto è avvenuto dopo che l’Ecuador gli aveva revocato l’asilo politico. 

Il giornalista australiano, fondatore di Wikileaks, non sarà, secondo le risposte della Cia alle proteste di Wikileaks, estradato in un paese in cui c’è la pena di morte.

Assange avrebbe accusato: “Il Regno Unito non ha civiltà”. Dopo essersi rifugiato nell’ambasciata dell’Ecuadorper più di 6 anni, è stato trascinato fuori, di peso, alla luce del sole.

Wikileaks condanna: “la Cia e gli altri poteri”, dice, “sono contro di lui. Julian è un figlio, padre fratello. Ha vinto decine di premi giornalistici, è stato nominato al Nobel per la pace nel 2010. Ma i potenti lo hanno delegittimato.”

Un sostegno ad Assange viene dal Cremlino, il cui portavoce Dimitri Peskov tuona “che i suoi diritti siano rispettati. La Russia potrebbe concedergli asilo.” Così conferma la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. 

Julian Assange era stato accusato di stupro, molestie sessuali e coercizione illegittima nell’ormai lontano 2010. Il caso era stato archiviato nel 2017, ma la polizia britannica lo aveva arrestato con un mandato d’arresto europeo e internazionale, da parte dell’Interpol, come richiesto dalle autorità svedesi.

Assange, arrestato, poi liberato sotto cauzione, era fuggito e nel 2012 aveva così chiesto e ottenuto asilo politico allo stato dell’Ecuador, per il timore di essere estradato negli Stati Uniti dei quali aveva pubblicato un’enorme quantità di dispacci segreti. Poi il presunto “tradimento” di Assange nei confronti del governo ecuadoregno; un pretesto, dicono in molti, poiché l’Ecuador ha cambiato il governo: il precedente presidente, infatti, Correa, aveva concesso ad Assange la cittadinanza, il successivo, invece, Moreno, gliel’ha revocata e l’ha tradito. Correa dice di Moreno che il crimine da lui commesso nei confronti del giornalista non sarà mai dimenticato.

 

Relatore

Recent Posts

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

5 ore ago

Mektoub My Love: Canto Due di Abdellatif Kechiche

Desio Rivera Piazza Grande, 21:30 sabato 9  Se mi state leggendo e vi induco ad…

17 ore ago

9 agosto 1945 : il giorno di Nagasaki – di Vittorio Volpi

Hiroshima e Nagasaki: le atomiche e l'allergia nucleare (seconda e ultima parte) Come abbiamo detto…

1 giorno ago

Laura Guoke dall’Oscurità del subconscio alla Luce – Intervista

Il progetto "the Three Worlds" è dedicato ai diritti delle donne ALCUNI ANNI FA Sabato…

1 giorno ago

8 agosto 2021 il giorno della Lituania – Intervista ad Arminio Sciolli

Due giorni prima che morisse il Sindaco Francesco De Maria Le relazioni tra il Rivellino…

1 giorno ago

La creatività della memoria involontaria – di Gabriele A. Losa

Riprendiamo dal GdP, con il consenso dell'Autore, questo articolo dedicato alla grandiosa opera, “Alla Ricerca del…

1 giorno ago