Generico

FC Chiasso esclude i nostri giovani in favore di giocatori d’oltre confine? – Interrogazione parlamentare

INTERROGAZIONE

È notizia di questi giorni che un certo numero di giovanissimi calciatori è stato escluso dalle squadre giovanili del FC Chiasso che affronteranno il prossimo campionato e che siano stati invitati dalla società a trovarsi una sistemazione in altre squadre della regione.

A detta dei genitori degli esclusi, al loro posto, giocheranno dei giocatori residenti all’estero.

Se quest’ultimo fatto corrispondesse, anche solo in parte, alla realtà, ci sarebbe da preoccuparsi: lo sport è una componente importante della formazione e dell’educazione di un giovane e, ovviamente, ci si aspetta che le nostre società sportive facciano posto ai ragazzi residenti, specialmente se usufruiscono di contributi pubblici.

Chiediamo quindi al Lod. Consiglio di Stato:

  1. I settori giovanili delle società sportive ricevono direttamente o indirettamente contributi da parte del Cantone?
  2. Se sì, in quale misura?
  3. Se sì, qual è il contributo che riceve il settore giovanile del FC Chiasso?
  4. È possibile sapere quanti giocatori non residenti ev. militano nelle squadre dei settori giovanili delle società calcistiche ticinesi ed in particolare del FC Chiasso?
  5. Esistono regole che determinano quanti giovani giocatori residenti all’estero può tesserare una società?
  6. Il Consiglio di Stato attraverso il DECS intende fare chiarezza sulla situazione?

Ringraziandovi per le risposte che vorrete cortesemente fornirci, cordialmente vi salutiamo.

Edo Pellegrini (primo firmatario)

Piero Marchesi, Tiziano Galeazzi, Lelia Guscio, Daniele Caverzasio

Relatore

Recent Posts

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

12 ore ago

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

13 ore ago

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

13 ore ago

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

14 ore ago

Quanta Bibbia troviamo nella poesia di Emily Dickinson? E in quali modalità?[1]

Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…

1 giorno ago

Ursula Von der Leyen vira verso la Cina ignorando gli Stati Uniti.

Francesco Pontelli  Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina.  Gli obbiettivi economici…

1 giorno ago