Generico

Strage in un carcere brasiliano: 57 prigionieri morti di cui 16 decapitati

Un massacro spaventoso quello avvenuto nel Centro di Recupero regionale di Altamira, un carcere brasiliano, dove nella giornata di ieri ha avuto luogo un violento scontro tra fazioni. Frutto di una feroce guerra tra bande, la strage ha fatto 57 vittime di cui 16 sono state decapitate e le loro teste esibite come trofei dai loro avversari, mentre tutti gli altri sono morti per asfissia in seguito a un incendio.

Le aggressioni erano cominciate all’alba e gli scontri tra le mura della prigione sono andati avanti fino a mezzogiorno. Le autorità non sono state in grado di riprendere il controllo della situazione per ore, mentre fuori dal carcere si accumulava la folla dei parenti dei detenuti. Jarbas Vasconcelos, segretario per la politica penitenziaria ha riferito ai media che l’attacco, evidentemente organizzato e pianificato anticipatamente, è stato messo in piedi dai detenuti appartenenti al gruppo criminale locale Comando classe A (CCA) contro i detenuti che invece fanno parte di Comando Vermelho, una delle organizzazioni criminali più grandi del Brasile. “Quelli del CCA sono usciti dal loro padiglione e sono riusciti ad irrompere in quello del Comando Vermelho, in un attacco rapido e sicuro, il cui obiettivo era lo sterminio dei membri del gruppo rivale. I detenuti sono entrati, hanno dato fuoco a materassi, hanno ucciso tutti i capi rivali che hanno potuto e poi si sono ritirati” ha riferito Vasconcelos.

La ragione della rivalità potrebbe essere la contesa di una porzione particolarmente redditizia del mercato della droga. Un video circolato online mostra alcuni particolari agghiaccianti dell’attacco come le teste mozzate ammassate contro un muro, corpi senza vita sopra il tetto di un edificio in fiamme e detenuti che si aggirano per la struttura armati di machete. Purtroppo non è la prima volta che simili atrocità accadono in Brasile. Nel mese di maggio altri 55 prigionieri avvenga perso la vita in quattro carceri mentre nel 2017 33 vittime si sono registrate nel Penitenziario agricolo di Monte Cristo. Anche in quel caso la maggior parte di loro morì per decapitazione.

MK

Recent Posts

LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi:…

6 ore ago

Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino

Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva…

6 ore ago

Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita

Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per…

7 ore ago

Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli

In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e…

7 ore ago

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

20 ore ago

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

1 giorno ago