Primo piano

La Tragedia dei Kennedy: morta la 22enne nipote di Ethel e Bob Robert F. Kennedy

Saoirse Roisin Hill aveva 22 anni. Si batteva per i diritti umani, per la promozione delle donne, per le comunità indigene del Messico a cui aveva donato scuole e opere pubbliche. Figlia di Courtney Kennedy Hill (una degli undici figli di Bob Kennedy) e di Paul Michael Hill, uno dei condannati, rivelatisi poi innocenti, nel 1974 per gli attentati dell’esercito repubblicano irlandese contro due pub.

La giovane è stata trovata morta nella sua casa in Massachusetts, residenza appartenente a Ethel Kennedy, vedova di Robert Francis Kennedy “Bob”, assassinato nella notte tra il 5  e il 6 giugno 1968 all’Ambassador Hotel di Los Angeles, in California, durante la campagna elettorale per le elezioni presidenziali del 1968.

Saoirse soffriva di depressione,come pubblicamente dichiarato da lei stessa, secondo alcuni media potrebbe essere morta per overdose.  Quando sono arrivati i soccorsi la giovane è stata trovata in arresto cardiaco. I suoi cari si dicono sconvolti ed increduli per la perdita della ragazza, che “era piena di speranza e amore, attenta agli amici e agli altri.” “Oggi il mondo è meno bello” ha commentato afflitta nonna Ethel, 91 anni.

La famiglia dei Kennedy fu sconvolta da plurime tragedie, le più eclatanti si attuarono il 22 novembre del 1963, quando il Presidente degli Stati Uniti JFK fu assassinato a Dallas, in Texas, alle 12.30, mentr’era in visita alla città. Per l’omicidio fu accusato un “cospiratore” Lee Harvey Oswald, ucciso pochi giorni dopo da un mafioso, Jack Ruby, che addusse il pretesto di “vendetta patriottica” ma impedì ogni indagine.

L’altra tragedia si ebbe nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1968, quando poco dopo la mezzanotte, concluso il discorso elettorale nella sala da ballo dell’ Ambassador Hotel di Los Angeles, Bob Kennedy, fratello dell’assassinato JFK, venne colpito da alcuni colpi di pistola assieme a cinque persone che lo seguivano, che rimasero ferite più o meno gravemente. Bob fu colpito gravemente alla testa, con lesione cerebrale da proiettile, ma prima di perdere conoscenza per sempre, chiese “come stanno gli altri?”. Spirò all’alba del giorno seguente, a 42 anni.

Il presunto assassino fu condannato, il mandante fu ipotizzato essere il sindacalista Jimmy Hoffa.

Si aggiunge così un tragico tassello alla tragica famiglia (e pur grandiosa, con tutte le sue luci ed ombre) dei Kennedy.

 

Relatore

Recent Posts

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

11 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

13 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

14 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

17 ore ago

L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)

Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…

22 ore ago

Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia

Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…

1 giorno ago