Primo piano

Zapata ci riprova e ce la fa! Conquista la Manica in Jet-Ski

Dopo una prima prova, fallita Franky Zapata ce l’ha fatta: con l’hoverboard, da lui stesso progettato, funzionante con cinque reattori a cherosene, l’ex campione del mondo di JetSky, a bordo del suo flyboard è atterrato a Dover, nella baia di St Margaret, dopo essere partito da Sangatte, vicino a Calais.

190 km/h in cielo, con un serbatoio sulle spalle con un’autonomia di appena 10 minuti, il 40enne francese, che aveva promesso a se stesso e al mondo che avrebbe scritto la storia, oggi può dire d averlo fatto, e di avere vinto.

Ha volato per 35 km con il suo Flyboard, ad un’altezza di 15-20 metri sull’acqua, ad una velocità di 140km/h.

A metà viaggio ha dovuto fare rifornimento dopo essere atterrato su una piccola imbarcazione, programmata apposta per la traversata, raggiungendo già un traguardo riuscendo a raggiungerla, (lo scorso luglio era caduto in acqua ed era stato soccorso), quindi è ripartito ed ha raggiunto la costa inglese. 

Una conquista Francese, dopo la vittoria della Guerra dei Cent’anni?

Zapata, orgoglio gallico, si era esibito anche durante la parata militare sugli Champs Elysées.

foto in evidenza: da quotidiano.net

foto: da repubblica.it

Relatore

Recent Posts

Docenti Informati. Un’opera monumentale per comprendere e amare la scuola

Negli anni della cosiddetta "generazione snowflake" – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al…

12 minuti ago

Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…

5 ore ago

Morte misteriosa del figlio del papa

Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…

11 ore ago

Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte

Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…

11 ore ago

Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso

Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…

13 ore ago

“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica

Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…

15 ore ago