A confronto con l’Unione delle Donne Socialiste di Corea
“Le donne coreane difendono la centralità della famiglia tradizionale”
(com) Daniela Falconi, in rappresentanza del Partito Comunista, ha incontrato a Pyongyang una delegazione dell’Unione delle Donne Socialiste di Corea con cui ha potuto discutere sul ruolo della donna nella società asiatica e sulle diverse accezioni che il femminismo assume in Occidente e in Oriente, soprattutto come esso viene concepito in una società socialista. L’incontro avveniva anche alla luce del recente sciopero delle donne in Svizzera che ha suscitato la curiosità delle rappresentanti femminili coreane.
In Corea non è ancora stata superato la struttura patriarcale, ma con il socialismo il ruolo della donna, prima oppressa dall’occupazione giapponese, è notevolmente migliorato. La famiglia è tradizionale e i ruoli di ciascun componente della famiglia chiaramente definiti, tuttavia i lavori domestici sono equamente divisi fra marito e moglie.
Partito Comunista
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.