In Sassonia e Brandeburgo si è votato: a Brandeburgo hanno avuto facile vittoria e conferma i socialdemocratici della Spd; in Sassonia hanno invece vinto i cristiano-democratici della CDU.
Ottima performance per l’AFD, partito di estrema destra che ottiene un enorme 27%, senza però sorpassare il partito della Merkel, che, in calo di ben 6 punti, rimane sempre e comunque il primo partito.
In Sassonia è prima la Merkel con il suo 32,5% ; segue l’AfD al 27,8%, infine i Verdi con l’8,4%.
In Brandeburgo sono invece i socialdemocratici ad imporsi, con il 26,6%, li sfiora AFD con ben il 23,3%.
La CDU subisce perdite considerevoli, mentre l’ascesa dell’Alternative für Deutschland è impetuosa.
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…
Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…
Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…
di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…
The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…
This website uses cookies.