Generico

14 settembre. Questa precisa zona sarà vietata ai Molinari

Comunicato stampa del Municipio

Manifestazione organizzata dal centro CSOA Il Molino il 14 settembre

Nelle scorse settimane, dopo avere appreso da canali non ufficiali dell’organizzazione in corso di una manifestazione che si sarebbe tenuta il 14 settembre, l’Esecutivo ha scritto a CSOA Il Molino chiedendo i termini per l’autorizzazione dell’evento. Non vi è purtroppo stata risposta alla sollecitazione del Municipio.

La Città, in base al principio di proporzionalità, ha deciso di delimitare una zona a cui il corteo non potrà accedere. Tale decisione garantisce, da un lato, l’esercizio dei diritti costituzionali ai manifestanti e, dall’altro, il corretto svolgimento delle altre manifestazioni già programmate nella zona centrale della città, tra cui la Corsa della Speranza alla quale parteciperanno diverse migliaia di persone.

Il corteo del CSOA non potrà accedere al perimetro delimitato da: Via Balestra – Viale Cassarate – Viale Cattaneo (compreso il Parco Ciani) – Riva Albertolli – Riva Vela – rotonda LAC – Via Adamini – Via Maraini – Tunnel di Besso – Via S. Gottardo – Via Pelli – Via Balestra.

Non saranno tollerati prima, durante e dopo la manifestazione azioni contrarie alla legge ed in particolare atti di vandalismo o danneggiamenti alla proprietà pubblica o privata. Gli organizzatori e i partecipanti sono invitati a voler lasciare gli spazi pubblici utilizzati puliti e in ordine, nel rispetto delle norme di comune convivenza e ordine pubblico.

IL MUNICIPIO

 

Relatore

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

4 ore ago

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

4 ore ago

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

5 ore ago

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

5 ore ago

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

6 ore ago

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

17 ore ago