Generico

“Quando gli abusi sessuali vengono taciuti…” – di Fiorenzo Dadò

Noi non vogliamo che il presidente PPD possa accusarci di OMERTÀ, anzi il solo pensiero ci fa INORRIDIRE. Ci affrettiamo dunque a pubblicare il suo testo.

* * *

QUANDO GLI ABUSI SESSUALI VENGONO TACIUTI E I NOMI COPERTI, SIGNIFICA CHE È GIUNTO IL MOMENTO PER UN’INCHIESTA

Ieri in Gran Consiglio, con il collega Boris Bignasca, abbiamo chiesto il rinvio sulla decisione delle nomine nel Consiglio di Amministrazione dell’ACR. Il motivo è tanto semplice quanto grave. Tra i nominativi figurava il nome di un ex alto funzionario, implicato nell’inchiesta per abusi sessuali

Vi ricordate il caso del funzionario dello Stato, responsabile delle politiche giovanili, che abusava delle ragazzine? Ricordate che questo funzionario potè continuare a delinquere e quando fu preso i reati erano già andati in prescrizione perché qualcuno che sapeva ha vergognosamente taciuto?

Ricordate che il giudice, fatto mai capitato prima nel nostro Cantone, si scusò con le vittime a nome delle Istituzioni proprio perché, se chi sapeva avesse agito e denunciato per tempo, molti abusi non sarebbero successi e oggi l’ex funzionario-abusatore se ne starebbe in galera e non a piede libero?

Qualcuno di voi, oggi, ha letto di tutto questo sulla stampa? Avete sentito qualcosa alla radio o alla televisione?

No, con due piccole eccezioni.

Mentre la maggioranza della stampa scritta e parlata tace (solo il CdT ha scritto qualcosina) per motivi che non sto a spiegarvi e che semmai dovete chiedere a loro, un plauso va a Ticinolibero, Rete 1 e Radio 3i, che non hanno nascosto ai ticinesi quanto di grave si è discusso ieri in Gran Consiglio.

Di fronte a questa continua omertà, si avvicina sempre più l’ impellente necessità di istituire una Commissione Parlamentare d’Inchiesta per far luce su quanto di più schifoso avvenne 15 anni fa tra le mura pubbliche a Bellinzona!

Fiorenzo Dadò

 

Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

17 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

20 ore ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

21 ore ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

22 ore ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago