Generico

Il progresso è arrivato al suo limite? La domanda di Tito… e la sua chiara risposta

PENSIERO DEL GIORNO  “Fondamentale sarà la scelta tra due approcci antitetici. Vogliamo affrontare il problema del clima con l’intento di mantenere la società di oggi, con i suoi progressi tecnologici, e mirando a continuare a progredire su questa strada che ha accompagnato e permesso lo sviluppo straordinario dell’umanità? Oppure, come alcune correnti di pensiero vorrebbero, il progresso è arrivato al suo limite, lo dobbiamo fermare, avviarci verso quella che taluno ha definito «decrescita felice»? Io sono chiaramente per il primo degli orientamenti politici.

Voglio che il progresso continui, voglio volare, ancor più velocemente, con aerei non (o molto meno) inquinanti (e ci arriveremo).”

Tito Tettamanti

 

AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Ti risponderò con uno dei miei detti favoriti. "Non si può regnare innocenti!"

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

16 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

19 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

1 giorno ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

1 giorno ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

2 giorni ago