di Andrea Ghisletta, candidato al Consiglio Nazionale PS
La digitalizzazione è un fenomeno che sta cambiando profondamente la nostra società in diversi ambiti, dal mondo del lavoro a quello dell’informazione, fino all’organizzazione sociale e la protezione della sfera privata. La capacità di questa trasformazione di aumentare il benessere generale della popolazione dipenderà anche da come essa verrà impostata, accompagnata, regolamentata. Per questo, con alcune personalità attive nel mondo digitale e nel Partito Socialista Svizzero, abbiamo lanciato un gruppo d’influenza politico e laboratorio d’idee denominato TeamHuman (confronta: teamhuman.ch). Un gruppo aperto a chiunque condivida i nostri valori e i nostri obiettivi, pensato per poter lavorare in modo decentralizzato, online, offline e in tutte le regioni del nostro Paese. Il nostro manifesto si compone principalmente di tre punti: per un’innovazione sociale e democratica, contro la sorveglianza di aziende e Stato, per una digitalizzazione variegata.
In secondo luogo, non possiamo fidarci della sete di dati delle grandi aziende e degli Stati. Le informazioni sul nostro conto ci appartengono e non possono essere sfruttate per lucro o per controllo sociale senza il nostro esplicito consenso. In questo ambito, i compiti dello Stato devono essere attualizzati: non esistono solo la ferrovia o le reti elettriche, ma anche le piattaforme e le cooperative di dati.
Infine, chiediamo più varietà negli attori che pianificano la digitalizzazione. Oggigiorno questa è fatta quasi esclusivamente da giovani uomini formatosi in esclusive università d’élite. E gli algoritmi che regolano la digitalizzazione non sono degli strumenti neutrali, bensì riproducono i pregiudizi dei loro sviluppatori. Una situazione che rischia di trascurare le caratteristiche delle minoranze. La scuola deve inoltre equipaggiare maggiormente i cittadini di domani con conoscenze attorno al mondo digitale, poiché queste non rimangano appannaggio di pochi.
Quello di TeamHuman è un progetto a lungo termine, che va al di là delle elezioni nazionali. Siamo però altresì convinti che sostenere il Partito Socialista alle elezioni di ottobre sia un passo fondamentale e imprescindibile per una politica progressista che miri a una digitalizzazione per tutti e non per pochi!
Andrea Ghisletta
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
This website uses cookies.