Trionfo innegabile e storico per i Verdi al Consiglio nazionale. Il Partito ambientalista svizzero ha conquistato ben 17 seggi a scapito degli altri partiti maggiori. UDC ha perso ben 11 seggi, il PS ne ha persi 5, il PLR 4, e il PPD 3. In progressione anche i Verdi liberali che hanno ottenuti 9 seggi supplementari. L’ondata ecologista ha abbattuto barriere mai sfiorate in Svizzera. Dal 1919 ad oggi l’unico partito che si era avvicinato ad un tale traguardo è stato l’UDC che nel 1999 era salito di 15 seggi. Anche il Ticino non è stato da meno: la verde Greta Gysin ha infatti estromesso la leghista Roberta Pantani.
Il primo partito in Svizzera rimane ancora l’UDC anche se perde sostegni passando da 29.4% al 25.8% di preferenze. Scende il consenso anche per il PS che pur mantenendo il suo status di secondo partito scende dal 18.8% di quattro anni fa al 16.6% di quest’anno.
Il PPD registra un lieve declino rispetto al 2015 registrando l’11.6% di preferenze (rispetto all’11.8% di quattro anni fa) e cede il passo ai Verdi che diventano il quinto partito più importante. In Svizzera.
Almeno 78 dono le donne elette. Numero da record che corrisponde al 39% degli eletti totali e conferma un trend avviato già dal 2003, l’anno a partire dal quale le donne hanno guadagnato in media 3-4 punti percentuali in più ad ogni votazione.
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
This website uses cookies.