(comunicato) Una folta rosa di rappresentanti di spicco tra UDC e Lega dei Ticinesi a tutti i livelli istituzionali hanno lanciato oggi a Bellinzona la campagna per il ballottaggio delle elezioni al Consiglio degli Stati dando il loro pieno appoggio alla candidatura di Marco Chiesa. Secondo loro e considerando le ultime votazioni tematiche federali, Chiesa rappresenta la volontà del 60% del popolo ticinese. Sarebbe contro ogni logica non mandarlo a Berna, visto soprattutto il suo brillante risultato al primo turno.
La campagna congiunta Lega-UDC è “una vera coalizione di temi, non una facciata per salvare la poltrona”, ha ribadito Michele Foletti. Inoltre “Marco Chiesa non rappresenta delle lobby, ma un’area politica che vuole dare delle risposte concrete e offrire soluzioni al popolo ticinese. Chiesa è un uomo del popolo.” così Piero Marchesi, presidente UDC Ticino. È parola di Marco Borradori che, “la base leghista non ha nessuna difficoltà a sostenere la candidatura Chiesa, anzi ne è entusiasta.”
Sergio Morisoli, capogruppo UDC, sostiene che “agli Stati risiedono i rappresentanti dei cantoni, non dei partiti. E Chiesa difende meglio il ceto medio ticinese con le sue preoccupazioni tra politica estera e politica interna.” In ultimo, il candidato stesso ha fatto leva sulla sua esperienza al nazionale, la sua ragionevolezza e determinazione ribadendo che ci vuole una voce forte e critica anche all’interno della camera dei Cantoni. “Il Ticino è un Cantone di frontiera che deve essere rappresentato anche con questa voce nella Camera dei Cantoni, questo per il bene dei ticinesi.”
UDC Ticino
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…
This website uses cookies.