L’Epoca dei due Papi, non un secolo d’eresie paleocristiane o un episodio della Lotta per le Investiture del Medioevo, ma la Nostra.
Un confronto (o meglio uno scontro), tra l’antico e il nuovo, tra il conservatorismo e il riformismo, tra il mantenere e il distruggere. Il Papa Emerito, Benedetto XVI, alla proposta di Papa Francesco, di ordinare sacerdoti uomini sposati, non ci sta. In un libro scritto assieme al Cardinale Sarah, spiega che “il celibato è un criterio indispensabile per il ministero sacerdotale”, e torna così a far parlare di se’.
Il volume di 125 pagine uscirà in Francia nei prossimi giorni e presto sarà tradotto in tutte le lingue. Nella prefazione e nella conclusione, firmata assieme dal Papa Emerito e dal Cardinale, si constata la necessità di mantenere in vigore il magistero del Concilio e dei papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, sul celibato sacerdotale.
“C’è un legame ontologico-sacramentale tra celibato e sacerdozio” scrive infatti Sarah, poiché la possibilità di ordinare sacerdoti uomini sposati, porterebbe a “una catastrofe pastorale, una confusione ecclesiologica e un oscuramento della comprensione del sacerdozio”.
Di qui la” supplica” del Papa Emerito Benedetto XVI e del cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, a papa Francesco di porre “il veto a qualsiasi indebolimento della legge sul celibato sacerdotale.”
Il chiaro riferimento è al Sinodo sull’Amazzonia, ma anche alla possibile estensione che tale legge possibilista, una volta approvata, potrebbe avere, comprendendo anche le altre realtà.
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…
di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…
Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…
Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…
Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…
come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…
This website uses cookies.