Ticino

Abuso edilizio di Caprino: aperto procedimento penale contro ignoti

È stato aperto oggi dal Ministero Pubblico un procedimento penale contro ignoti in relazione a quello che sembra essere un abuso edilizio a Caprino. Se ne era parlato la scorsa estate, in seguito ad una segnalazione e ad oggi l’inchiesta è ancora nelle sue fasi preliminari. Come riportato oggi dal Corriere del Ticino tra le ipotesi di reato ci sarebbe anche abuso di autorità. Questo vuol dire che qualcuno dell’amministrazione ha usato la propria posizione in modo illecito per procurare a sé o a terzi un profitto.

L’intera vicenda riguarda in particolare l’edificazione di una spiaggia che si trova affianco ad una villa a Caprino. La trasmissione Falò della RSI aveva già parlato della vicenda lo scorso settembre. Inoltre diversi atti parlamentari hanno chiesto chiarimenti sulla vicenda.

Nel marzo del 2018 un noto imprenditore del Luganese aveva costruito una spiaggetta di fronte ad una villa sul lago recentemente ristrutturata. In seguito alla segnalazione di alcuni abitanti emerge che l’edificazione non era autorizzata ma l’intervento del comune è tutt’altro che tempestivo, avviene soltanto dopo quattro mesi e viene presentata una domanda di costruzione a posteriori. Per giustificare la spiaggia, il proprietario tira in ballo un intervento urgente reso necessario da un franamento ma poco tempo dopo smantella tutto. L’intera vicenda assume contorni ancora più sorprendenti se si considera che il proprietario precedente aveva già presentato una domanda al comune mirata a convertire quella che una volta era un’officina nautica in residenza ma l’autorizzazione gli era stata negata. Aveva ottenuto infatti soltanto l’autorizzazione ad allestire un laboratorio per artisti. Una volta entrato in scena il nuovo proprietario tuttavia il comune ha avallato i lavori, in più con una procedura accelerata e per convertire la villa in residenza.

Stando a quanto riferisce il giornale di Muzzano, il Municipio avrebbe già ricevuto nelle scorse settimana alcuni risultati di un audit interno che escluderebbe il coinvolgimento di un singolo funzionario.

MK

Recent Posts

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati proclamati santi a Roma

Papa Leone XIV: “Festa bellissima per l’Italia e per tutta la Chiesa” Roma si è…

38 minuti ago

Lo schermo storico del Film festival di Locarno: a breve la consegna delle firme per tutelarlo

08 settembre 2025 Che quello schermo non si tocchi! Venerdì 12 settembre 2025 alle ore…

42 minuti ago

Emanuele Filiberto di Savoia e l’Aristocrazia europea al Castello di Piea d’Asti: l’evento benefico

Grande partecipazione all'evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il…

13 ore ago

Margherita Farnese, principessa e sposa infelice, poi consacrata a Dio – Intervista a Chantal Fantuzzi, che scrive tragedie

Abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano…

18 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

19 ore ago

722 anni fa – Lo schiaffo di Anagni. Sciarra Colonna oltraggia il Papa

Alphonse de Neuville (Wiki commons) Un grave dissidio opponeva il re di Francia Filippo IV…

21 ore ago