Democrazia attiva

La giustizia fiscale resta una nostra priorità! – Partito Comunista

Dopo il fallimento (che non ci aspettavamo) del referendum i Comunisti si levano qualche sassolino dalla scarpa (v. punti 3 e 4).
* * *
I giovani del Partito comunista in posa davanti al Palazzo delle Orsoline

Il Partito Comunista ha preso atto con rammarico del fallimento del referendum contro la riforma fiscale. Nell’ambito del bilancio discusso sabato scorso a Pazzallo, durante la seduta mattutina del proprio Comitato Centrale, il PC – ringraziando sentitamente i compagni e le compagne che hanno sacrificato il loro tempo libero sotto le Feste pur di dare voce alla popolazione – rileva quanto segue:

1. Il lancio del referendum sulla riforma fiscale in contemporanea con i due referendum cantonale e comunale sull’aeroporto di Lugano non ha aiutato;

2. Esiste sempre di più una crisi della militanza: nulla di cui stupirsi in una società post-democratica e individualistica in cui il senso dell’organizzazione viene disincentivato. Ecco perché dobbiamo far rinascere l’interesse, soprattutto fra i giovani, di impegnarsi nel Partito e nel Sindacato.

3. Benché come Partito Comunista siamo soddisfatti della nostra performance avendo potuto consegnare oltre la quota di firme promessa, dimostrando ancora una volta un senso di responsabilità e di disciplina ormai sempre più rare anche a sinistra, abbiamo constatato come altri Partiti (con numeri più ampi dei nostri) non vi sono riusciti.4. Ci rammarichiamo poi che vi sia chi abbia promesso centinaia di firme raccogliendone in realtà solo poche decine, e per di più scomparendo dalla circolazione durante la campagna, dimostrando ben poca serietà e affidabilità.

5. La destra sta tornando all’attacco con altre proposte fiscali inique a favore del grande capitale e dei ricchi. Dopo la bocciatura in parlamento della nostra proposta di una legge patrimoniale sui milionari e dopo il rifiuto del governo di entrare nel merito della nostra proposta di riforma in senso progressivo dell’imposizione degli utili delle persone giuridiche, come comunisti dovremo quindi tornare a tematizzare la giustizia fiscale unitamente al resto della sinistra.

Partito Comunista
Relatore

View Comments

Recent Posts

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

40 minuti ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

58 minuti ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

11 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

11 ore ago

La luce del Sole come arte: al via la collettiva S.U.N. a Nellimya Arthouse

Aranno (Malcantone) – Domenica 7 settembre 2025, alle ore 16:00, Nellimya Arthouse inaugura S.U.N. –…

11 ore ago

Se vuoi la Pace Eterna preparati a combattere la Guerra Divina – libro du Salvatore Iervolino

           Alberto De Marchi La Guerra Divina (ZamlapRivista) eBook : Iervolino, Salvatore: Amazon.it: Kindle Store…

23 ore ago