Appunti

Accadde cento anni fa – di Jean Olaniszyn

24 gennaio 1920 – 24 gennaio 2020

Amedeo Clemente Modigliani, noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920).

Modigliani, Picasso e André Salmon (Parigi 1916) – Foto Wiki commons (Istituto Modigliani)

Cento anni sono trascorsi da quei cupi giorni di gennaio. Era il 24 gennaio 1920 quando all’Ospedale de la Charité, Saint-Étienne, il pittore e scultore Amedeo Modigliani moriva a 35 anni per una meningite tubercolare fulminante.

Il giorno dopo la moglie Jeanne Hébuterne si ucciderà, gettandosi dal balcone. Aveva 22 anni e aspettava il loro secondo figlio. Soltanto dopo dieci anni la famiglia di Jeanne diede il permesso affinché venisse seppellita insieme a Modigliani nel cimitero Père Lachaise di Parigi. Un grande amore reso indissolubile dalla prematura morte di entrambi.

Relatore

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

5 ore ago

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

11 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

16 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

16 ore ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

22 ore ago

Gli alberi sono nostri figli – di Vittorio Volpi

E passi per un articoletto leggero, ma perché i media hanno dato così tanto risalto…

22 ore ago