Svizzera

Incidente a Stoos: quattro feriti, due in pericolo di vita

Un grave incidente è avvenuto ieri sera dopo le 22 nella località sciistica di Stoos, nel canton Svitto, dove un sedile della seggiovia che porta a Fronalpstock si è staccato precipitando nel vuoto durante una speciale corsa serale. Quattro persone sono rimaste gravemente ferite nell’incidente e trasportate in elicottero in ospedali specializzati. Due delle persone coinvolte sono in pericolo di vita. In particolare si tratta di due donne, un di 33 e l’altra di 40 anni, che si trovavano a Stoos per una vacanza aziendale. Due loro colleghi, precipitati anche loro, di 33 e 38 anni sono in condizioni stabili. Tutti e quattro sono dipendenti della ditta Lindt & Sprüngli di Kilchberg.

Secondo una prima ricostruzione il sedile si è staccato mentre la seggiovia stava scendendo. Prima di precipitare qualche decina di metri più in basso ha urtato un cavo usato dal gatto delle nevi. “È un tremendo disastro ha dichiarato il presidente del consiglio di amministrazione degli impianti di risalita di Stoos, Thomas Mayer. Ha inoltre sottolineato che non riesce ancora a spiegarsi come una cosa del genere sia potuta succedere. Le corse notturne speciali non sono rare in quella particolare risalita, dunque sembra strano che il conducente del gatto delle nevi non ne fosse al corrente.

La polizia cantonale di Svitto ha riferito nel gruppo aziendale erano presenti 10 persone e l’impianto era ancora attivo proprio per permettere il loro rientro. Lindt & Sprüngli ha espresso la sua preoccupazione per i propri dipendenti in una nota: “Il nostro pensiero va ai nostri dipendenti e alle loro famiglie”. Al momento è stata avviata un’indagine per chiarire la dinamica dell’incidente, coinvolto anche il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza.

Un incidente simile si era già verificato nel 2016 ma quella volta il sedile che si era staccato era vuoto e non ha causato feriti.

MK

Recent Posts

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

16 ore ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

19 ore ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

1 giorno ago

Sentieri interrotti: a partire da Blaise Pascal

 Giovanni Sacchitelli  Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…

2 giorni ago