Democrazia attiva

Aiutiamo i nostri bar, ristoranti e alberghi! – UDC Lugano

L’ombra del Covid-19 (meglio noto ai più come Coronavirus) si sta allargando sempre di più sul nostro territorio. Ormai i contagiati a livello nazionale stanno per superare il migliaio e in Ticino sono in continuo aumento – di cui, purtroppo, già tre sono deceduti.

Le misure di sicurezza messe in atto dal Governo continuano ad essere rafforzate giorno dopo giorno, anche dietro le pressioni degli esperti e del popolo. Non dimentichiamoci infatti che la chiusura degli istituti scolastici era stata chiesta a gran voce dal nostro partito ed è subito stata attuata dapprima dalla Città di Lugano – la quale nella giornata di ieri ha deciso di revocare l’obbligatorietà scolastica – e di seguito quest’oggi dal Governo Cantonale, il quale ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Ma non basta.

Non solo le persone ma anche i commercianti – piccoli e meno piccoli – stanno subendo un duro contraccolpo da questa pandemia. In particolare ci riferiamo agli esercizi pubblici nel settore della ristorazione e dell’alloggio (bar, ristoranti e alberghi).

I locali sono sempre più vuoti e gli esercenti avranno sicuramente delle difficoltà a chiudere in pareggio questo drammatico mese di marzo, e il mese successivo non lascia al momento presagire nulla di positivo.

A tutti questi imprenditori non resta che una soluzione: chiudere!

La nostra Lugano – città turistica per eccellenza – si troverà con gravi difficoltà economiche dovute ai mancati introiti di tali attività; e questo non può essere ignorato.

La Sezione UDC Lugano invita pertanto il Municipio a voler prevedere in tempi brevi un supporto economico ai nostri bar, ristoranti e alberghi così da evitare il tracollo finanziario degli esercizi che contraddistinguono la nostra Città e contribuiscono in maniera rilevante a rimpinguare l’erario. Comprendiamo che lo sforzo in questo senso non sarà di facile applicazione ma è proprio in questi momenti difficili per tutta l’economia che l’ente pubblico deve intervenire e sostenere quanto più possibile le proprie realtà locali, linfa vitale per il benessere del Comune e della regione.

Sezione UDC Lugano

 

Relatore

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

14 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

18 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

20 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

2 giorni ago