Senza categoria

Ecco la Première Dame

Foto Wiki commons (Ambassade de la République mexicaine) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en

Brigitte Macron, 64 anni, è la nuova First Lady dei francesi. Ha sposato il presidente della Repubblica, il 39enne eletto oggi, nel 2007. Brigitte ha tre figli da un precedente matrimonio e ben sette nipotini.

* * *

Metto queste cose per prendere tempo, perché è difficile trovare qualcosa di intelligente da dire dopo i fiumi di parole che sono stati versati. La notte porterà consiglio.

Marine Le Pen ha perso… perché non poteva vincere. Un francese su tre ha votato per lei, un risultato di tutto rispetto. Il 40% sarebbe stato brillante ma quell’asticella era troppo alta.

Due francesi su tre hanno votato contro di lei, per salvare la Francia dal “fascismo”. Dal fascismo l’hanno salvata, indubbiamente, ma non è detto che l’abbiano salvata da tante altre cose. Il paese è decadente, pericoloso e dal tessuto sociale corrotto.

Cinque anni di miserabile governo socialista si concludono, miracolosamente, con una mezza vittoria. È stato eletto una “specie” di socialista. Secondo ogni logica avrebbe dovuto vincere Fillon. Il modo in cui è stato “evirato” è di una classicità esemplare (Penelopegate). Tenere ben stretta e coperta la munizione; attendere l’istante propizio e zac! colpire.

Imparabile, Fillon, imparabile. Sei stato massacrato. Rimpiango la tua sconfitta e la tua perdita? Ma ti pare. Saresti stato, più o meno, uguale agli altri!

Relatore

Share
Published by
Relatore

Recent Posts

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

5 ore ago

L’incontro Trump-Putin: cosa possiamo aspettare?

Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…

5 ore ago

La bellezza di un’estate insieme nell’Alto Malcantone

Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…

10 ore ago

Nelle pieghe della Parola: tecniche di (s)velamento tra midrash, Cristina Campo e cenni di filosofia del linguaggio – di Emanuela Vezzoli

Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…

14 ore ago

Crescita economica e dimensione dello Stato

di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…

15 ore ago

The woketopus: la rete finanziaria progressista

The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…

15 ore ago