Generico

Ma quale ripartenza! – di Carlo Curti

Il Corona sta facendo (pare) le valigie

“I prezzi di Zurigo e gli stipendi di Reggio Calabria”

I lavoratori sono importanti per l’economia, per far ri-partire il paese, è per questo che li pagano una bischerata e li fanno “scoppiare in diretta”, tanto c’è l’esercito di riserva, tutti gli altri che stanno pure peggio e pronti a prendere il posto dei “caduti”.

Discorso a parte per quelli che hanno la prima e seconda casa poco fuori dal confine, il Suv a leasing infinito, i figli agli studi e la moglie con i lavoretti in nero. Arrivano, pernottano da amici e si vantano di puntellare il sistema sanitario con la complicità dei politicanti locali che non hanno mai fatto un cip sul “numero chiuso” negli atenei per le facoltà di medicina.

Tralasciamo i laureati, inchiodati a casa dei genitori da salari che non garantiscono l’autonomia finanziaria in un Cantone che ha i prezzi al dettaglio di Zurigo e gli stipendi di Reggio Calabria.

Questo prima che il Covid-19 venisse a rivitalizzare l’aria, le casse dell’AVS-AI, azzerare convenevoli di facciata e un sacco di altre inutilità.

Il dopo non sarà certo quello sbandierato su alcuni balconi insubrici; la recessione a cui andiamo incontro non si esaurirà in breve tempo perché non esiste uno straccio d’idea (volontà politica) per aumentare il potere d’acquisto dei cittadini con capitali da investire non a strozzo per chi le tasse le paga su tutti i redditi conseguiti. Gli incentivi con denaro pubblico finiranno nelle tasche di padroni, furbetti e loro reggicoda, ai salariati toccheranno invece nuovi balzelli lungo tutto il fronte dei servizi.

Quindi anche se il virus pare si sia rotto le scatole di soggiornare nelle nostre valli, perdete ogni speranza di cambiamento voi che restate !

Siamo un popolino di “allineati” che tira a campare e sta con i “fratelli” franco-tedeschi per convenienza, visto che i vicini italioti, quando non servono, sono ritenuti sempre più impresentabili.

Carlo Curti, Lugano

 

Relatore

Recent Posts

“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu

Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…

15 ore ago

Il Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del Ticino

di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…

15 ore ago

Cronache di Heraklion

Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…

21 ore ago

Un grido dall’Ucraina: “Abbiamo bisogno di pick-up per salvare vite”

Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…

23 ore ago

“He is a somdomite” ( e l’errore è voluto)

Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…

1 giorno ago

Immenso Cesare!

come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…

1 giorno ago