Generico

Riprendono i concerti alla chiesa degli Angioli – Il programma dal 14 maggio al 5 luglio

Riprende, dopo la pausa forzata, la stagione musicale della Chiesa di S. Maria degli Angioli, realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli, con l’appoggio organizzativo dell’Associazione Bernardino Luini. In occasione di tutte le feste di precetto, dal 14 giugno al 5 luglio, sarà in programma un concerto.

Hans Liviabella

Si conclude in primo luogo l’integrale delle Sonate per cembalo concertato e violino di Johann Sebastian Bach (BWV 1014-1019), con Hans Liviabella (concertino OSI) al violino, con l’esecuzione della Quinta Sonata, BWV 1018, domenica 21 giugno alle ore 16.30, e della Sesta Sonata, BWV 1019, domenica 12 luglio alle ore 16.30.

Felix Vogelsang

Domenica 28 giugno alle ore 16 si recupera il concerto spirituale inizialmente previsto per il 26 aprile. Protagonista del concerto è il violoncellista Felix Vogelsang, professore dell’Orchestra della Svizzera italiana e solista di chiara fama. Vogelsang propone un programma interamente barocco, con una Sonata di Vivaldi per cello e continuo a introdurre la Quinta Suite per violoncello solo di Bach. Si tratta peraltro di una gradita anticipazione: il solista, infatti, eseguirà agli Angioli l’integrale delle Suites di Bach nella stagione 2020-2021.

Lukas Gothszalk

Domenica 5 luglio alle ore 16 si recupera il concerto spirituale inizialmente previsto per il 17 maggio. Di scena due solisti di fama internazionale, il trombettista Lukas Gothszalk e l’organista Johannes Skudlik, alle prese con un programma molto piacevole e spettacolare, rivolto prevalentemente al repertorio barocco.

Johannes Skudlik

La rassegna nasce, come di consueto, in collaborazione con numerose e importanti istituzioni, tra le quali la Città di Lugano, il LAC, il Sovrano Militare Ordine di Malta e la Facoltà di Teologia di Lugano, nuovo patrocinatore della rassegna. In particolare è da porre in rilievo la collaborazione artistica con l’Orchestra della Svizzera Italiana, che porta nella Chiesa di S. Maria degli Angioli ben quindici prime parti della compagine.

 

Relatore

Recent Posts

La stella di Augusto

Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…

2 ore ago

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

9 ore ago

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

21 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

21 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

21 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

2 giorni ago