Primo piano

Macron contro Erdogan – la Turchia continua l’invasione della Libia

Il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron è intervenuto nel focoso argomento “Libia” attaccando il Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan. “Penso che la Turchia in Libia stia giocando un gioco pericoloso, contravvenendo a tutti gli impegni presi durante la conferenza di Berlino. Le preoccupazioni dell’Egitto sono legittime”. Ha fatto sapere l’inquilino dell’Eliseo, accusando la Turchia di ammassare armi e militari contro le risoluzioni dell’Onu, e contro la dichiarazione finale della riunione di Berlino del gennaio scorso, quella in cui tutti i paesi della regione si erano impegnati a interrompere ogni interferenza nella guerra civile libica. Facendo poi riferimento a un incidente navale in cui due fregate turche hanno “protetto” una nave commerciale (che si suppone carica di armi) diretta in Libia, negando l’ispezione ad una fregata francese, Macron ha poi parlato di “morte cerebrale della Nato” di cui la Turchia sarebbe membro solo in apparenza. Poi, ha telefonato a Trump, chiedendogli di collaborare per evitare che la Turchia si impadronisca della Libia. Erdogan, infatti, continua ad avanzare e le sue mire espansionistiche allarmano la civiltà europea.
AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

22 ore ago

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

1 giorno ago

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

1 giorno ago

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

1 giorno ago

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

1 giorno ago