Il programma alternativo delle Settimane Musicali è pronto
Tre giorni di grande musica, dal 18 al 20 settembre, alla chiesa del Papio di Ascona, con la partecipazione di stelle di prima grandezza della musica che hanno raccolto l’invito del collega ed amico Francesco Piemontesi.
Nel suggestivo quadro della chiesa del Collegio Papio di Ascona, il pubblico avrà modo di vedere all’opera, in combinazioni sempre diverse e probabilmente irripetibili, cinque acclamati artisti: la star mondiale del violino Leonidas Kavakos, il grande violista tedesco Nils Mönkemeyer, il clarinettista Jörg Widmann (anche nelle vesti di celebrato compositore), il violoncellista Daniel Müller-Schott e, appunto, il pianista Francesco Piemontesi. Cinque grandi nomi che si esibiranno da soli, in duo, in trio o in quartetto in un programma sempre sorprendente, che spazierà da Bach, Mozart, Brahms e Schubert ad opere più contemporanee di autori come lo stesso Jörg Widmann, Helmut Lachenmann (Cinque variazioni su un tema di Schubert per pianoforte solo) e Olivier Messiaen, di cui sarà presentato, dopo il successo l’anno scorso del Catalogue d’Oiseaux, il Quatuor pour la fin du temps, opera fondamentale della produzione cameristica del XX secolo, che è stata composta ed eseguita la prima volta in un campo di prigionia tedesco nel 1940/41.
Ospite del week-end asconese anche la stella della musica barocca Ton Koopman, che vedremo all’organo, al clavicembalo e alla direzione dell’Amsterdam Baroque Orchestra in due concerti dedicati a Bach e sostenuti dalla Fondazione Freunde der Alten Musik.
In totale il cartellone offrirà sei esibizioni in tre giorni con due concerti giornalieri, il primo alle 18 e il secondo alle 20.30.
Programma completo: www.settimane-musicali.ch
Informazioni e prevendita: info@settimane-musicali.ch – Tel +41 (0) 91 759 76 65
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…
Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…
Recuperato Da novembre sarà disponibile nelle librerie del Canton Ticino il secondo romanzo di Luca…
In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società…
Operazione mirata dell’esercito israeliano: colpito uno dei vertici responsabili dell’attacco più sanguinoso nella storia recente…
This website uses cookies.