La commemorazione ufficiale al Palacinema di Locarno
Oltre un centinaio di ospiti hanno ricordato questa mattina al Palacinema di Locarno la figura dell’ex Consigliere di Stato PLRT Giuseppe Buffi nel ventesimo dalla scomparsa. Una mattinata di commemorazione contraddistinta dagli interventi di persone che lo hanno conosciuto da vicino e che hanno ripercorso la carriera giornalistica e politica di un personagg io che più di molti altri ha segnato la storia recente del Canton Ticino. Una figura a 360 gradi che va ben oltre il suo impegno per la costituzione dell’Università della Svizzera italiana, come ricordato da Diego Erba, uno dei relatori.
Particolarmente toccante e profondo il ricordo della figlia Nina, che ha voluto tracciarne un profilo “nel modo più onesto possibile”. “Giuseppe Buffi era prima di tutto un uomo. Un uomo con delle speranze, delle ambizioni e delle paure. Un uomo che come tutti noi ha amato, sbagliato e sofferto”, ha spiegato.
* * *
Questo il testo del comunicato stampa. Pubblicheremo a breve alcune fotografie con commenti (e ricordi) personali.
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi…
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
This website uses cookies.