In occasione della fondazione della nuova sezione PLRT di Tresa (in vista dell’aggregazione di Croglio, Monteggio, Ponte Tresa, Sessa), seguita da un dibattito Cassis-Vitta moderato da Marco Bazzi di LiberaTV abbiamo potuto scambiare qualche battuta con il consigliere federale Ignazio Cassis. Il tempo era scarso e non si può parlare di una vera e propria intervista.
Consigliere federale Cassis Per il Consiglio federale l’essenziale è vincere la votazione. Il 27 settembre non si vota sull’Accordo quadro. Certo se vincesse il Sì non si parlerebbe più di Accordo quadro. Se vince il No, le trattative continueranno ma, in ogni caso e per legge, l’Accordo dovrà essere accettato dal popolo.
Nel Ticino potrebbe prevalere il Sì (ed io penso che questa sia realmente una possibilità). Che influsso avrebbe questo Sì sulla politica cantonale? In particolare, come influirebbe sulla linea politica del PLR ?
Questa domanda riguarda il Cantone. Forse dovrebbe porla al presidente cantonale…
Ma è dimissionario!
Allora al suo successore.
Non era una semplice boutade, aveva qualcosa concreto dietro di sé. In dieci mesi di dura trattativa è stato elaborato un testo. Esso è sul tavolo e tutti lo possono leggere. Non è ancora definitivo perché rimangono alcuni punti controversi. Ma io ho tenuto fede al mio motto “reset”!
Forse certe critiche (più tardi Cassis dirà: “le critiche ci saranno sempre; se fai A sei criticato, se fai B invece pure”) erano ingiustificate.
“Reset” significa far ripartire il computer (con tutt’una serie di controlli). Non è “shut down”, che significa chiudere tutto!
L’addetta stampa mi adocchia con sguardo inquieto. “Signor consigliere federale, la ringrazio di cuore”.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.