Appunti

No alla tassa antisociale sul CO2 ! – Fronte degli Indignati

immagine Pixabay

Riceviamo e volentieri pubblichiamo pubblichiamo questa presa di posizione politica.

Anche Ticinolive vede con favore la votazione popolare su questo spinoso tema (estremamente “alla moda”). Il parlamento ha deciso ma il popolo  è sovrano.

* * *

Il movimento “Fronte degli Indignati” si oppone all’ennesima tassa indiretta e antisociale, voluta dalla maggioranza del Parlamento (Consiglio Nazionale e Consiglio degli Stati), in un momento dove tutti declamavano una delle più forti crisi economiche del nostro Paese. Un po’ di coerenza politica per favore!

PS, Verdi, Verdi liberali e associati, PPD e PLR non hanno capito, ancora una volta, che questa tassa andrà a colpire i ceti medio/bassi poiché indiretta, antisociale e iniqua.

Aumentare il prezzo della benzina, ma non solo, colpirebbe infatti in egual misura colui che percepisce un salario di CHF 4.000.- e il milionario, con evidente e ottusa disparità di trattamento.

Se questa è la cosiddetta “sinistra” in quel di Berna auguri vivissimi a chi l’ha votata.

Bisognerebbe inoltre ricordare ai cosiddetti Verdi che, da uno studio recente fatto da ricercatori a livello mondiale, i maggiori inquinatori del pianeta risultano le 100 più potenti multinazionali esistenti.

I Verdi sponsorizzano le multinazionali facendo pagare agli Stati i loro danni? Complimenti!

E se invece di inventare tasse assurde e antisociali la Svizzera, uno degli stati più ricchi al mondo, regalasse le mascherine di protezione per il virus cinese agli anziani, ai giovani che frequentano le scuole e ai più disagiati? Ma proprio i Verdi e socialisti non ci arrivano? Ma chi difendete in realtà?

Per questi motivi il “Fronte degli Indignati” sostiene il referendum lanciato di recente sulla tassa sul CO2 e invita a firmarlo.

Per il “Fronte degli Indignati”

Mario Jermini, Lopagno/Capriasca

Donatello Poggi, Giornico

Relatore

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

20 ore ago

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

1 giorno ago

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

1 giorno ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

2 giorni ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

2 giorni ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

2 giorni ago