Proseguendo il suo ciclo di conferenze on line, l’Associazione Svizzera-Israele, sezione Ticino, propone per mercoledì 18 novembre alle ore 18, l’incontro in live stream con Benny Gantz, sul tema “Israele e il futuro del Medio Oriente”.
Si tratta di un evento di grande rilievo. Benny Gantz, ex capo di Stato Maggiore dell’esercito israeliano, è attualmente vice primo ministro e ministro della Difesa del governo di Benjamin Netanyahu, e secondo gli accordi presi per la formazione di un governo di unità nazionale, assumerà l’incarico di primo ministro dello Stato di Israele il 17 novembre 2021, secondo una rotazione stabilita nell’aprile scorso.
Benny Gantz, nato in Israele nel 1959, ha conseguito una laurea in Storia all’Università di Tel Aviv, un’altra laurea in Scienze Politiche all’Università di Haifa e un master in National Resources Management negli Stati Uniti, alla National Defense University di Washington. Nel 2015 l’Università Bar-Ilan gli ha poi conferito un dottorato onorifica per i suoi sforzi a favore della società israeliana e dello Stato di Israele.
Entrato in politica, Gantz ha formato nel 2018 un nuovo partito, Israel Resilience, alleatosi poi con altre due formazioni per dare vita all’attuale partito di cui è leader, Blue and White (Bianco e blu), i colori della bandiera di Israele.
Nel corso della conferenza, Gantz tratterà i temi di più stretta attualità per Israele, dalla situazione interna ai recenti accordi con alcuni Paesi arabi e la situazione medio orientale in generale incluso il terrorismo internazionale.
Si tratta per Benny Gantz della prima conferenza in assoluto tenuta al di fuori dei confini di Israele e siamo fieri che abbia scelto il Ticino. Il ministro per la Diaspora di Israele, Omer Yankelevich, e l’ambasciatore di Israele a Berna, Jacob Keidar, hanno già dato la loro adesione all’evento.
La conferenza sarà tenuta in lingua inglese, ma con traduzione simultanea in italiano e in tedesco. Per partecipare alla conferenza on line bisognerà registrarsi inviando una mail al seguente indirizzo: info@asi-ticino.org Il link e le informazioni necessarie per collegarsi saranno inviate via mail a tutti gli iscritti qualche giorno prima della conferenza.
La piattaforma utilizzata sarà Zoom.
https://us02web.zoom.us/j/89251782439?pwd=Vy9nS20yMW5FYURNRVpZVUI1Y0NPZz09
Giuseppe Giannotti
Portavoce Associazione Svizzera-Israele, sezione Ticino
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…
Il Cardiocentro ha tenuto alle 10.30 una conferenza stampa, presieduta dal direttore sanitario prof. Tiziano…
This website uses cookies.