Ticino

Scomparso l’architetto ticinese Luigi Snozzi. Mario Botta: “Oggi siamo diventati un po’ più poveri”

È scomparso ieri, all’età di 88 anni, il famoso architetto ticinese Luigi Snozzi. L’uomo è deceduto a causa di complicazioni dovute al Covid-19.

Casa Kalman

Nato a Mendrisio nel 1932, Snozzi studiò al Politecnico di Zurigo e tra il 1962 e il 1971 lavorò con l’architetto Livio Vacchini. In seguito aprì degli studi a Locarno, Zurigo e Losanna. Grazie ai suoi lavori ottenne una cattedra al Politecnico di Losanna dove insegnò architettura.

Assieme a Mario Botta, Aurelio Galfetti e Livio Vacchini è considerato non solo uno degli esponenti della nuova scuola ticinese, ma anche il suo capostipite. Famoso in tutto il mondo, Snozzi era conosciuto per le sue opere su piccola scala, come le case unifamiliari Snider a Versciò, casa Kalman a Brione sopra Minusio e casa Bianchetti a Locarno. Significativi anche i suoi restauri di monumenti, come il Santuario della Madonna del Sasso.

Il lavoro di Snozzi è stato celebrato da diverse mostre in Europa e al di fuori. Gli fu conferita una laurea honoris causa all’Università degli studi di Sassari e nel 1993 vinse anche diversi premi per il suo progetto di riqualificazione dell’antico convento di Monte Carasso, tra cui “Beton”, “Wakker” ed il “Prince of Wales”.

Mario Botta, che aveva definito Snozzi “un compagno di viaggio nell’avventura dell’architettura”,  ha commentato la scomparsa del collega: “Oggi siamo diventati un po’ più poveri”.

MK

Recent Posts

USA-UE: la battaglia dei dazi

di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…

35 minuti ago

DISSENSO E COSTITUZIONE: QUANDO LA SCIENZA DIVENTA DOGMA

Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…

12 ore ago

The Deal – il Film

Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…

12 ore ago

Testa o croce? Recensione del film – Locarno 2025

Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…

13 ore ago

Dracula

Desio Rivera 10.8.2025 PALEXPO, prima mondiale h 16:45 Questo film contiene scene che potrebbero urtare…

1 giorno ago

Paganini, il violinista che vendette l’anima al diavolo

Niccolò Paganini (1782-1840) è stato uno dei più celebri violinisti e compositori italiani, noto per…

1 giorno ago